Giovedì 21 dicembre - Veloce e medio
Si propone un percorso di 4,4 km in linea d'aria con alcuni tratti adatti a corsa veloce e varie ali che richiedono attenzione e cambio di ritmo. Chi volesse un percorso più breve e senza attraversamento stradale principale può dal punto 23 passare direttamente al 29.
Ritrovo consigliato:
mercoledì 20 dicembre 2017
martedì 5 dicembre 2017
2017_12_07 Intervals Fontana
Giovedì 7 Dicembre - Ripetute lunghe alla Fontana di Sasso Marconi
Tracciatori: Enrico Mannocci e Sofia Lanzarini (Pol.Masi)
Allenamento: 3 ripetute da 1,5km circa
File PDF stampabili
Saranno posate fettucce da giovedì pomeriggio
Buon allenamento!
giovedì 30 novembre 2017
mercoledì 29 novembre 2017
2017_11_30 Night BO Reno & Barca
FILE PDF STAMPABILE (NB: FOGLIO A3)
L'allenamento di questa settimana è la naturale prosecuzione tecnico-fisica di quello della settimana scorsa, riprendendo alcuni temi utili nella preparazione invernale.
Il percorso è un'alternanza di Line-O e tratte classiche: la novità rispetto alla settimana scorsa è che lungo il LINE-O sono state posate delle fettucce..Cercate di trovarne il più possibile e di ricordarvi dove erano...Venerdì metteremo le soluzioni! I punti normali invece, al posto di avere un'unica tratta lunga, hanno alcuni loop o ali di farfalla in cui prestare attenzione alla sequenza, oltre che alla scelta di percorso.
Il tracciato completo è adatto ad atleti elite e può essere tagliato in più parti a proprio piacimento o a seconda della propria età ed esperienza.
Scala 1:5000 Tracciatrice: Viola Zagonel Controllore: Alessio Tenani
Sono già posate fettucce di carte crespa lilla. Buon allenamento, Pol.Masi
giovedì 23 novembre 2017
2017_11_23 Analisi percorso
Ecco l'analisi delle scelte lunghe...e nel line-O siete stati precisi? ;)
1- La blu la più corta e la più veloce
2- La lilla, a sinistra (molto simili nel tempo di esecuzione)
4- L'importante era andare il più dritti possibile e non restare "incastrati" nel finale
Alla prossima! Alessio
martedì 21 novembre 2017
2017_11_23 Night BO
Eccoci pronti a cominciare gli allenamenti tecnici invernali NIGHT BO, che come lo scorso anno saranno alternati alle gare di primo livello del sabato pomeriggio del circuito ORI BO!
A questo link trovate il calendario completo e indicheremo eventuali aggiornamenti:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1HsU9PxZNLD5VpIuM0N_Izc3Yc3D0UNfQ7uH2d3gyXxQ/edit#gid=518164125
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1HsU9PxZNLD5VpIuM0N_Izc3Yc3D0UNfQ7uH2d3gyXxQ/edit#gid=518164125
****************************
Venendo al primo appuntamento di questo Giovedì, il percorso è già pronto e posato con lanternine di carta -come da immagine- che verranno ritirate Venerdì: l'allenamento prevede una alternanza di Line-O (seguire con cura il percorso segnato dal tratteggio) e tratte lunghe con scelte di percorso.
Ritrovo: ingresso Parco Zanardi da via Caravaggio, alla Croce di Casalecchio
Scala della mappa: 1:4500
Distanza sviluppata: 7km
Note: da fare senza bussola
Buon allenamento, Alessio
Note: da fare senza bussola
Buon allenamento, Alessio
martedì 21 marzo 2017
Scuole Farini - 23 Marzo
Sotto titolo: Incroci
Per l'ennesimo utilizzo della carta delle scuole Farini (e dintorni) ho pensato per il percorso lungo di 4,2 Km a qualcosa di diverso:
il tracciato presenta molti incroci (in modo da fare distanza) e tratti brevi in modo da mantenere alto il livello di attenzione.
Il percorso corto di 2,6 Km (dove ho utilizzato parte dei punti del lungo per risparmiare) non presenta incroci e le tratte sono più lunghe.
Il ritrovo è sempre nel parcheggio delle scuole Farini in Via Populonia a Bologna.
Le fettuccie rosse saranno posizionate dalla mattina di giovedì 23 e saranno ritirate dopo qualche giorno.
La descrizione punti non è stampata sulla carta, ma la trovate su un altro pdf (ma credo non necessario).
La carta è in scala 1:3000.
Buon allenamento a tutti.
- descrizione punti
- percorso corto
- percorso lungo
Per l'ennesimo utilizzo della carta delle scuole Farini (e dintorni) ho pensato per il percorso lungo di 4,2 Km a qualcosa di diverso:
il tracciato presenta molti incroci (in modo da fare distanza) e tratti brevi in modo da mantenere alto il livello di attenzione.
Il percorso corto di 2,6 Km (dove ho utilizzato parte dei punti del lungo per risparmiare) non presenta incroci e le tratte sono più lunghe.
Il ritrovo è sempre nel parcheggio delle scuole Farini in Via Populonia a Bologna.
Le fettuccie rosse saranno posizionate dalla mattina di giovedì 23 e saranno ritirate dopo qualche giorno.
La descrizione punti non è stampata sulla carta, ma la trovate su un altro pdf (ma credo non necessario).
La carta è in scala 1:3000.
Buon allenamento a tutti.
- descrizione punti
- percorso corto
- percorso lungo
mercoledì 15 marzo 2017
Centro Allende - 16 Marzo
[Terremo la zona del Lido di Casalecchio per una prossima attività]
Sempre da quelle parti, l'allenamento di domani sarà con partenza e arrivo al centro sportivo Allende.
Percorso classico, scala 1:4000, descrizione punti in carta.
Sono già posate fettucce di carta crespa fucsia di cui trovate piccolo esempio alla partenza.
Buon allenamento, Alessio
Sempre da quelle parti, l'allenamento di domani sarà con partenza e arrivo al centro sportivo Allende.
Percorso classico, scala 1:4000, descrizione punti in carta.
Sono già posate fettucce di carta crespa fucsia di cui trovate piccolo esempio alla partenza.
Buon allenamento, Alessio
mercoledì 1 marzo 2017
Casalecchio - 2 Marzo
Ritrovo: Casa della Salute - Casalecchio di Reno
Scala 1:4500
L'allenamento prevede una serie di percorsi concatenati, per un totale di circa 7km sviluppati.
L'idea è quella di fare i percorsi a ritmo e usare la linea di trasferimento come recupero di corsa lenta, seguendola in modo preciso e contemporaneamente riguardando il percorso appena fatto (non quello successivo). Si possono anche prevedere gruppetti di ritmo omogeneo con partenze scaglionate ogni 15" ad inseguimento, cambiando l'ordine di partenza di volta in volta e ricompattandosi alla partenza successiva. sono già posate fettucce di carta crespa arancioni. Buon allenamento, Alessio
venerdì 17 febbraio 2017
NIGHT BO 2016/2017
Ciao a tutti e ben trovati!
Ecco il programma degli allenamenti NIGHT BO per l'inverno 2016/2017.
24 Novembre: Pilastro
1 Dicembre: Villa Serena
15 Dicembre: Stadio Dall'Ara
22 Dicembre: Pianoro
12 Gennaio: Borgonuovo
26 Gennaio: Parco di San Pellegrino
2 Febbraio: Fontana di Sasso Marconi
16 Febbraio: Quartiere Reno
(26 Febbraio: gara Carrega)
2 Marzo: Casalecchio centro
16 Marzo: Lido di Casalecchio
(19 Marzo: gara Levizzano)
23 Marzo: a cura di ASD Dozza
Manifestazioni promozionali ORI BO
19 Novembre: Centro Sportivo Barca http://www.fiso.it/gara/2016214
10 Dicembre: Sasso Marconi http://www.fiso.it/gara/2016216
21 Gennaio: Casalecchio http://www.fiso.it/gara/2017111
11 Febbraio: Rio Verde http://www.fiso.it/gara/2017112
11 Marzo: Borgo Panigale http://www.fiso.it/gara/2017113
ciao,
Alessio
Ecco il programma degli allenamenti NIGHT BO per l'inverno 2016/2017.
24 Novembre: Pilastro
1 Dicembre: Villa Serena
15 Dicembre: Stadio Dall'Ara
22 Dicembre: Pianoro
12 Gennaio: Borgonuovo
26 Gennaio: Parco di San Pellegrino
2 Febbraio: Fontana di Sasso Marconi
16 Febbraio: Quartiere Reno
(26 Febbraio: gara Carrega)
2 Marzo: Casalecchio centro
16 Marzo: Lido di Casalecchio
(19 Marzo: gara Levizzano)
23 Marzo: a cura di ASD Dozza
Manifestazioni promozionali ORI BO
19 Novembre: Centro Sportivo Barca http://www.fiso.it/gara/2016214
10 Dicembre: Sasso Marconi http://www.fiso.it/gara/2016216
21 Gennaio: Casalecchio http://www.fiso.it/gara/2017111
11 Febbraio: Rio Verde http://www.fiso.it/gara/2017112
11 Marzo: Borgo Panigale http://www.fiso.it/gara/2017113
ciao,
Alessio
mercoledì 15 febbraio 2017
Quartiere Reno
Saranno posati paletti con codice e catarifrangenti nei punti da R1 a R13 + fettucce nelle ali di farfalla domani in mattinata.
Buon allenamento! Pol.Masi
martedì 31 gennaio 2017
Fontana di Sasso Marconi - 2 Febbraio
Per l'allenamento di questa settimana si propongono 4 ripetute (min 800 m.
- max 1300 m.) da fare nell'ordine 1-2-3-4 con recupero a scelta. Saranno
posate fettucce arancioni (nella parte di bosco con un pezzetto catarifrangente).
carta percorsi 1-2
carta percorsi 3-4
Attenzione ci sono un po' di rovi (proteggere le gambe...)
Buon divertimento
mercoledì 25 gennaio 2017
Parco San Pellegrino - 26 Gennaio
L'allenamento di domani sarà al Parco San Pellegrino, con accesso dal sentiero che parte alla fine di Via del Meloncello. Localizzazione geografica esatta a questo link.
Scala 1:4000, equidistanza 2,5 metri
Lunghezza in linea d'aria 4,2 + 180 di dislivello. Il tracciato è quasi interamente nel parco e prevede un allenamento con diversi saliscendi (parte fisica) e lettura attenta della mappa (parte tecnica), con scelte di percorso alternate a tratte più di esecuzione dove è richiesta precisione in zona punto.
Sono già posati paletti di legno con codice e striscia catarifrangente.
Si consiglia una preparazione idonea (ed una torcia adeguata se fatto in notturna).
Chi vuole può richiedere il file ocad "tutti punti" per comporsi un tracciato più corto e più semplice a piacimento all'indirizzo orienteering@polmasi.it
Buon allenamento,
Alessio
mercoledì 11 gennaio 2017
Borgonuovo - 12 gennaio
LONG e CROSS COUNTRY
Il percorso completo è piuttosto lento e lungo con un pò di salita e terreno in parte sconnesso specialmente in versione notturna e si presta ad atleti allenati o a chi voglia fare un "lungo" (sviluppo circa 7km). E' comunque prevista una versione ridotta che può essere ulteriormente accorciata evitando la farfalla. Le fettucce gialle saranno posizionate dalle ore 15.30 e rimarranno disponibili fino a venerdì. Ritrovo con parcheggio presso di fronte alla Palestra di Borgonuovo (Sasso Marconi, via Clò)
lungo (scala 1:5500)
medio (scala 1:5500)
Il percorso completo è piuttosto lento e lungo con un pò di salita e terreno in parte sconnesso specialmente in versione notturna e si presta ad atleti allenati o a chi voglia fare un "lungo" (sviluppo circa 7km). E' comunque prevista una versione ridotta che può essere ulteriormente accorciata evitando la farfalla. Le fettucce gialle saranno posizionate dalle ore 15.30 e rimarranno disponibili fino a venerdì. Ritrovo con parcheggio presso di fronte alla Palestra di Borgonuovo (Sasso Marconi, via Clò)
lungo (scala 1:5500)
medio (scala 1:5500)
giovedì 5 gennaio 2017
Allenamenti con paletti fissi
Ciao a tutti e buon anno!
Per chi volesse allenarsi anche al di fuori delle date dei Night BO, in zona Casalecchio/Bologna potete trovare alcuni percorsi con paletti di legno già posati (con codice e striscia catarifrangente).
L'elenco completo lo trovate su http://www.polmasi.it/attivita_sportive/palestra/orienteering/orienteering_corsi/percorsi_fissi.it.html
e verrà aggiornato regolarmente con i nuovi percorsi che verranno aggiunti.
In particolare, per questo periodo, consigliamo due percorsi (Parco Nicholas Green e centro sportivo Barca) in cui sono già pronti due allenamenti utili anche per l'uso della bussola.
File diretto BARCA - PARCO GREEN
Per i più esperti, consigliamo di farli in notturna e magari concatenarli per una durata maggiore.Sotto: le due preview e gli esempi dei paletti (quelli piccoli sono quelli già posati e quelli grandi con punzone sono quelli che verranno posati al Parco della Chiusa appena sarà finito l'iter delle autorizzazioni). Buon 2017 orientistico a tutti! Alessio - Pol.Masi




Iscriviti a:
Post (Atom)